Descrizione | |
Quest’opera è dedicata ai mestieri ambulanti di un tempo, oggi quasi del tutto scomparsi. Un mondo difficile da raccontare perché la sua storia non è stata descritta direttamente dai protagonisti. Un mondo che ha costruito oggetti ritenuti di nessun valore, cosicché quei mestieri sono definitivamente passati insieme a coloro che li svolgevano.
Ma, pur trattandosi di attività considerate misere, venivano vissute con dignità e, pur nelle quotidiane difficoltà, gli ambulanti si sentivano padroni di sé e liberi dentro il loro “piccolo-grande” mondo. In questo libro, i mestieri sono stati suddivisi in quattro ambiti: quelli legati alla persona, alla casa, agli animali e ai campi. L’opera è arricchita da una raccolta di antiche foto che documentano e rendono vivo un mondo perduto popolato da personaggi unici, come lo spazzacamino, il bottaio o la straccivendola. Un sintetico glossario aiuta il lettore nella comprensione del testo, che contiene numerosi termini dialettali. | |
Scheda creata Lunedì 1 aprile 2013 | |
Guarda anche I libri dell'editore Cierre Edizioni Gli scaffali di Cultura e storia alpina I libri di Cultura e storia locale BL |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |