Descrizione | |
Daniel Siegel esplora il ruolo delle esperienze interpersonali nel plasmare i circuiti cerebrali. Con esempi tratti dalla pratica clinica e dalla vita di tutti i giorni, illustra le interazioni tra connessioni neurali e interpersonali nella prima infanzia; descrive in che modo forme di attaccamento non ottimali possano dare origine a problemi di memoria, di autoregolazione e di regolazione delle emozioni; fornisce spiegazioni convincenti su come le relazioni con gli altri alimentino i processi di integrazione e lo sviluppo della mente nel corso della nostra intera esistenza. Questa nuova edizione del volume tratta in modo estremamente aggiornato temi quali la neuroplasticità, l’epigenetica, la mindfulness e i correlati neurali della coscienza; inoltre fornisce indicazioni pedagogiche utili ed è completata da un nuovo glossario. | |
L'autore | |
Daniel J. Siegel è professore di Psichiatria alla School of Medicine dell’University of California. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gl i altri, Errori da non ripetere (con M. Hartzell, 2005), Mindfulness e cervello (2009) e 12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino (con T. Payne Bryson, 2012). | |
Scheda creata Sabato 13 aprile 2013 | |
La collana Psichiatria, Psicoterapia | |
Psichiatria Psicoterapia Neuroscienze Collana diretta da Vittorio Lingiardi |
Guarda anche I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore Gli scaffali di Scienze applicate I libri di Psichiatria |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |