Descrizione | |
È dall'inizio degli anni novanta che nelle pubbliche amministrazioni, soprattutto quelle del comparto Regioni, enti locali e camere di commercio, la valutazione delle prestazioni è una prassi diffusamente adottata. Come spesso accade tuttavia, sia nel pubblico che nel privato, nelle singole organizzazioni spesso non si è affatto soddisfatti dei sistemi di valutazione delle prestazioni individuali. In molti casi si ha la sensazione che a fronte di un forte investimento organizzativo non vi siano reali vantaggi, anzi, vi siano costi emotivi e relazionali eccessivi. Insomma molti credono che la valutazione individuale crei più problemi di quanti ne risolva. In realtà, come sempre accade nel management, non vi sono strumenti risolutivi di problemi complessi, ma occorre sapere gestire i processi di miglioramento continuo e le relazioni interpersonali. Partendo da queste considerazioni, il libro, in modo manualistico, cerca di individuare in che modo negli enti si possa procedere per migliorare e fare sviluppare i sistemi di valutazione adottati in modo da renderli più utili ed efficaci nella gestione del personale. | |
L'autore | |
Renato Ruffini è professore di economia aziendale presso l'Università C. Cattaneo Liuc, dove dirige il Centro di Ricerca sulla pubblica amministrazione (Cepa). È autore di numerose pubblicazioni sui sistemi di programmazione e controllo e sulla gestione del personale nelle amministrazioni pubbliche. Al libro hanno contribuito Riccardo Giovannetti , Luigi Bottone e Martino Andreani, ricercatori del Cepa. | |
Scheda creata Sabato 13 aprile 2013 | |
La collana #conomia & management | |
Guarda anche I libri dell'editore Franco Angeli Gli scaffali di Economia I libri di Management - leadership I libri di Pubblica amministrazione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |