Descrizione | |
Il DVR standardizzato è il nuovo Documento di Valutazione dei Rischi che può essere presentato dai Datori di lavoro delle Aziende che occupano fino a 10 e/o 50 Lavoratori (circa il 90% in Italia) in sostituzione dell'Autocertificazione dei rischi, in scadenza il 31 maggio 2013. Questa opportunità è stata istituita dal Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 che, in ottemperanza di quanto previsto nell'art. 29 del DLgs 81/2008 e smi, stabilisce quali siano le "procedure standardizzate" e fornisce in allegato la modulistica da utilizzare per la redazione del DVR, in vigore dal 1° giugno 2013. Il Volume illustra e chiarisce queste "procedure standardizzate" con l'ausilio di: - due esempi svolti - per una Impresa di Costruzioni e uno Studio Professionale - facilmente adattabili ad altre tipologie di lavori perché suddivisi in "Attività svolte nella sede" (uffici), "Attività svolte nel deposito di attrezzature e parco macchine" (magazzino) e "Attività svolte fuori sede" (cantieri edili) - una modulistica contenente ulteriore documentazione ad integrazione del DVR. Gli esempi editabili, la modulistica integrativa e le check-list possono essere scaricati gratuitamente dal sito www.build.it, della DEI Tipografia del Genio Civile utilizzando la password che verrà assegnata. | |
Scheda creata Sabato 13 aprile 2013 | |
Guarda anche I libri dell'editore Dei Tipografia Genio Civile Gli scaffali di Tecnica I libri di Antinfortunistica Sicurezza |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |