Descrizione | |
«L’amicizia è rimasta per caso nel mondo, nascosta da qualche parte?». È quanto si chiede con Mazzi all’inizio del libro. La risposta, naturalmente, è positiva. Ma don Mazzi vi giunge partendo dalle domande e dalle provocazioni di un bambino di dieci anni – il nipotino Matteo – e commenta: «Dopo i dieci anni la mamma, il papà, la nonna, l’orsacchiotto non bastano. Vuoi amare ed essere amato, conosciuto, stimato, apprezzato da altri, fuori dalla tua famiglia. Dentro di te si aprono dei buchetti, non so come definirli … I fratelli e le sorelle, come i genitori, sono già stati collocati nel posto giusto, quando eri piccolo. Quello degli amici è un buchetto nuovo e, sai cosa ti dico? Si allargherà». L’amicizia, continua don Mazzi, ha a che fare con Dio e l’eternità, è il primo segno del Paradiso. E per spiegarsi meglio ricorre a sette brevi storie (L’ago e la Madonna, La colomba amica, I volti, La gratuità, Sachi, Il tempo degli animali, L’anello d’oro). Il volume è arricchito d alle illustrazioni di Martina Peluso. L’amicizia, un valore cristiano e universale, raccontata da don Antonio Mazzi in sette piccole storie illustrate. | |
Scheda creata Sabato 19 dicembre 2015 | |
La collana Se non diventerete come bambin | |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità ragazzi bambini | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |