Descrizione | |
SOMMARIO Sergio Sacco - Spiragli Cesare Lasen - Nasce il problema ecologico dopo il '68 Cesare Zaccone - Dei prezzi e dei consumi Giulio Bianchi - Karl Popper: il suo pensiero politico Miriam Curti e Dina Vignaga - Su due Statuti cinquecenteschi della confraternita del Santissimo Corpo di Cristo Anna D'Ambros Rosso - Edificazioni e corsi d'acqua: considerazioni finali Stefano Bortoluzzi - Migrazioni e migranti: l'emigrazione italiana (I) Emilio Neri - Insigni figure bellunesi della Democrazia Cristiana (II) PierGiovanni Fain - La Madonna della neve: leggenda e storia Cleonice Vecchione - Le chiese dell'Alpago: Chies, Lamosano, Borsoi Mario Agnoli - Il mio paese Antonella Fornari - Ai "Creppi di Ciarido" Franco Sirena - Belluno racconta (XIX) | |
Scheda creata Lunedì 22 aprile 2013 | |
La collana Dolomiti. Rivista | |
Rivista di cultura e attualità La rivista DOLOMITI, fondata nel 1978, è un periodico bimestrale che tratta, in forma piana ma scientificamente corretta, argomenti bellunesi nei vari settori come storia, arte, diritto, scienze, narrativa, ecc. Ô pertanto una rivista di divulgazione di buon livello; si rivolge con particolare attenzione agli studiosi locali, ma anche alle Scuole (insegnanti tutti e alunni delle Medie Superiori), proponendo ogni due mesi un menù diversificato, ma sempre appetibile, anche per il ricco apparato iconografico che la contraddistingue |
Guarda anche I libri dell'editore Istituto Bellunese Ricerche S. Gli scaffali di Periodici |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |