Descrizione | |
L’opera, aggiornata alla Legge 189/2012 (proroga del termine per la sospensione delle azioni esecutive), con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA, si pone come uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si occupano di PIGNORAMENTI a seguito di una procedura esecutiva. Il pignoramento mobiliare presso il debitore sposta i beni mobili dalla disponibilità del debitore, quindi dal suo domicilio, a quella del custode che oggi nella maggior parte dei casi si identifica con l’Istituto Vendite Giudiziarie. Nello stile della collana si illustrano, con la praticità dei casi giurisprudenziali risolti, le fattispecie più interessanti riguardanti i vari istituti giuridici che compongono l’esecuzione presso il debitore. In particolare, seguendo l’excursus del codice di procedura civile (artt. 513-542) si è focalizzata l’attenzione sui LUOGHI DELL’ESECUZIONE, sulla pignorabilità o meno di alcuni beni, sulla CONCORRENZA TRA VARI CREDITORI e su istituti quali la CUSTODIA DEIBENI pignorati e la VENDITA EASSEGNAZIONE degli stessi. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza e il formulario compilabile e stampabile. - Il pignoramento e l’espropriazione mobiliare presso il debitore - Esecuzione del pignoramento e domicilio chiuso - Pignorabilità dei beni - Casa del debitore e presunzione legale - Forma del pignoramento - Beni della pubblica amministrazione - Unione dei pignoramenti - Custodia dei mobili pignorati - Nomina, poteri, obblighi e responsabilità del custode - Compenso del custode - Istituto vendite giudiziarie - Vendita, assegnazione e distribuzione - Provvedimento per l’assegnazione o per l’autorizzazione della vendita - Vendita a mezzo di commissionario - Vendita all’incanto - Distribuzione della somma ricavata - Le opposizioni all’esecuzione - Le opposizioni agli atti esecutivi - I provvedimenti del giudice dell’esecuzione - Le opposizioni di terzi - La sospensione del processo esecutivo - Sospensione per opposizione all’esecuzione - Effetti della sospensione - Riassunzione del processo esecutivo - L’esecuzione contro le Regioni commissariate - Estinzione del processo esecutivo | |
Scheda creata Giovedi' 2 maggio 2013 | |
La collana Casi risolti nel diritto | |
La collana affronta argomenti monotematici e con taglio pratico risolve problematiche attinenti all'interpretazione e applicazione dell'istituto Si completano i contenuti con le "casistiche giurisprudenziali" che danno certezza dell'interpretazione dei giudici e con il "formulario" essenziale per l'aspetto operativo |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto commerciale Falliment. |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |