Descrizione | |
Questo libro è un regalo per quei milioni di giovani che non hanno ancora figli. È anche e soprattutto un dono per tutti i bambini che nasceranno, i cui genitori avranno avuto la fortuna di leggerlo.”
Alice Miller Molti dei mali che affliggono bambini e adulti (depressione, delinquenza, tendenza ad avere incidenti …) sono connessi al modo in cui sono stati trattati nel periodo in cui si sviluppava il loro sistema nervoso. D’altra parte, schiaffi e sculacciate rendono più obbedienti i bambini? Migliorano l’apprendimento? Perché le punizioni corporali sono così distruttive? È possibile educare senza picchiare? Come fare? Un libro che si legge con facilità. Dalla prima all’ultima pagina pone domande che non lasceranno nessuno indifferente. “Cahiers d5.50 29/11/2013e la puéricultrice” Esauriente, intelligente e istruttivo. “Parents” Tra i suoi numerosi saggi: La violence éducative, un trou noir dans les sciences humaines, éditions l'Instant Présent, 2012, Oui la nature humaine est bonne!, Robert Laffont, 2009, La Fessée: questions sur la violence éducative, La Plage, 2004, préface par Alice Miller (tradotto in Italia dal Leone Verde Edizioni), Oedipe et La ïos : Dialogue sur l'origine de la violence, Éditions L'Harmattan, 2003, La non violence active, La Plage, 2001 | |
L'autore | |
Olivier Maurel è nato a Toulon nel 1937. Professore di lettere al liceo Dumont d’Urville dal 1965 al 1997, è padre di cinque figli. A partire dagli anni ’60, si farà promotore di numerose battaglie sociali contro la violenza nel mondo e il traffico di armi. Cresciuto con amore in una famiglia numerosa, saranno le letture dei libri di Alice Miller ad accrescere il suo interesse per il tema della violenza educativa; approfondirà le numerose ripercussioni sulla salute psico-fisica dei bambini, sul loro sviluppo, e farà emergere le drammatiche conseguenze che investono l’intera società.
Maurel fonda l’associazione Oveo (
Osservatorio sulla violenza educativa ordinaria), che ha lo scopo di descrivere tutte le forme di violenza comunemente accettate, in tutto il mondo, a scuola e in famiglia. | |
Scheda creata Venerdi' 6 dicembre 2013 | |
Guarda anche I libri dell'editore Il Leone Verde Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Educazione bambini | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |