Descrizione | |
Le affinità tra due figure così diverse e distanti per tempo, luogo e cultura: due spiriti forti, autentici e liberi, l’idea di Dio e dell’uomo che emerge dalle vite del Poverello e della giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz.
Considerando alcuni temi significativi – il rapporto col creato, con Dio che dimora in ciascuno, con i mali e le sofferenze del proprio tempo – e guidandoci tra gli scritti dei due personaggi, l’autore ci mostra il fascino immutato di ciò che della loro esperienza umana e spirituale è giunto fino a noi. | |
Scheda creata Domenica 4 agosto 2013 | |
La collana memoria e profezia | |
Collana di testi che intendono riscoprire e approfondire il carisma di Francesco e del movimento che da lui ha preso avvio. La storia e la spiritualità sono gli ambiti tematici privilegiati, mentre l'ispirazione è di " memoria" e insieme di " profezia": per riscoprire gli autentici valori del francescanesimo nella loro sorgiva freschezza e riproporre l'immutato fascino e la sempre forte carica innovativa. |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |