Descrizione | |
... La saga di una famiglia borghese che per molto tempo risaltò in primo piano nella vita della laboriosa comunità borghigiana in riva al Piave. Non fu mai in retroguardia, insomma, sin dai tempi delle lotte risorgimentali con Angelo “il disertore”, padre di “Beppi”, per proseguire poi nell’impegno nei due conflitti mondiali del Novecento.
Ma anche, e non solo con il Console della Milizia Angelo, nell’esperienza fascista che dopo il 1945 pesò non poco nella serenità della famiglia inevitabilmente coinvolta nelle atmosfere concitate post belliche tra vincitori e vinti. [...] un libro di storia e di storie che aiuta a comprendere come una qualsivoglia famiglia italiana abbia attraversato il secolo scorso trovandosi a vivere in uno dei periodi più agitati della vicenda umana di tutti i tempi. Non fu facile. [...] Le due generazioni qui raccontate furono alquanto sfortunate, poiché vittime di conflitti mondiali che misero due volte a dura a prova i padri e scipparono letteralmente la giovinezza ai figli. | |
Scheda creata Mercoledi' 23 ottobre 2013 | |
***
Scheda di presentazione Prefazione di Dino Bridda e introduzione dell'autore Venerdi' 1 novembre 2013 *** Recensione de "Il Gazzettino" Recensione tratta da "Il gazzettino" - Pagina cultura Mercoledi' 13 novembre 2013 *** Incontro con l'autore Presso la Libreria Campedel Sabato 9 novembre 2013 alle ore 17.30 |
|
La collana Storia e storie | |
Storia, tradizioni ed esperienze |
Guarda anche I libri dell'editore Campedel Gli scaffali di Cultura e storia alpina I libri di Cultura e storia locale BL Riservato alle librerie |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |