Descrizione | |
Nella raccolta, Gyorgy Konrad, uno dei più importanti intellettuali e scrittori ebreo-ungheresi del nostro tempo, si interroga sul passato e sul presente degli ebrei in Europa e nel mondo. La riflessione acuta, brillante e accorata solleva una serie di interrogativi, nei quali emerge la memoria del popolo ebraico, tra le persecuzioni del passato e le complicità europee nell'Olocausto. L'autore dedica ampio spazio al rapporto degli ebrei ungheresi con la loro patria di adozione, senza dimenticare i riferimenti all'ebraismo mondiale e allo Stato d'Israele. Sommario - L'obbligo della sopravvivenza - Popolo del mondo in stati nazionali - Ungheresi ed ebrei: un bilancio - La liberazione della memori - Scoprendo Amos Oz - L'Europa e Israele - Il vecchio quartiere ebraico - Monumenti | |
Scheda creata Martedi' 3 settembre 2013 | |
Guarda anche I libri dell'editore Gaspari Paolo Editore (CDA) Gli scaffali di Storia I libri di Storia e storie |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |