Descrizione | |
Secondo l'autore la vicenda del rapporto tra tra Turchia e Unione Europea andrebbe vista all'interno del progressivo mutamento di approccio al tema della stessa integrazione europea. Ne è uscita sconfitta la visione federalista, orientata alla creazione degli Stati Uniti D'Europa, ne è uscita vincitrice la visione funzionalista, orientata a puntare, in concreto e al di la delle frasi di maniera, alla creazione dei Mercati Uniti D'Europa. La tesi dell'autore è che se si vuole un vero processo integrativo occorre che a farsene carico siano i paesi che condividono una comune cultura politica e che siano tra loro omogenei per strutture economiche e per visione della governance in materia di politica economica | |
Scheda creata Sabato 12 ottobre 2013 | |
Guarda anche I libri dell'editore La Gru Edizioni - Entropia Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |