Descrizione | |
Sommario • Il concordato preventivo nella regolazione della crisi di impresa • I requisiti soggettivi ed oggettivi per l’ammissione al concordato • Il procedimento di ammissione al concordato • La riserva di presentazione della proposta (il cd. concordato in bianco) • Gli organi del concordato preventivo • Il piano di concordato • Il concordato con continuitą aziendale • La disciplina dei rapporti pendenti e degli appalti pubblici • La transazione fiscale • Il nuovo ruolo del professionista attestatore • La deliberazione del concordato preventivo e il giudizio di omologazione • Il regime delle impugnazioni • Gli effetti del concordato preventivo nei confronti del debitore • Gli effetti del concordato preventivo per i creditori • La prededuzione e la disciplina dei finanziamenti alle imprese • Esecuzione del concordato • Risoluzione ed annullamento del concordato preventivo • Concordato preventivo e figure affini: gli accordi di ristrutturazione dei debiti | |
Scheda creata Mercoledi' 30 ottobre 2013 | |
La collana Fallimento | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Contabilitą e bilancio | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |