Descrizione | |
Ripartire dall'essenziale, cioè dalla carità e dalla misericordia. Questo libro prende sul serio tale l’esigenza, così efficacemente sottolineata dagli ultimi due pontefici e così sentita da tutti. Per questo propone al lettore la riscoperta delle opere di misericordia spirituale, sette consigli per prendersi cura, in modo concreto ed efficace, dei disagi spirituali dell’umanità.
«La carità non è per la chiesa una specie di attività di assistenza sociale che si potrebbe anche lasciare ad altri, ma appartiene alla sua natura, è espressione irrinunciabile della sua stessa essenza». Aveva scritto così, nel 2005, papa Benedetto XVI. Otto anni dopo, durante il suo primo Angelus, papa Francesco ha detto tra l’altro: «la misericordia cambia tutto. È il meglio che noi possiamo sentire: cambia il mondo. Un po’ di misericordia rende il mondo meno freddo e più giusto». Interventi di: Alessandro Bettero, Giulia Cananzi, Luciano Manicardi, Enzo Natta, Laura Pisanello, Luisa Santinello, Cristina Uguccioni, Giovanni Ventimi glia, Cosetta Zanotti. | |
Scheda creata Martedi' 17 dicembre 2013 | |
La collana Mediare | |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Religione I libri di Saggistica religiosa | |
Le opere di mesericordia spirituale - Consigliare i dubbiosi - Insegnare agli ignoranti - Ammonire i peccatori - Consolare gli afflitti - Perdonare le offese - Sopportare pazientemente le persone moleste - Pregare Dio per i vivi e i morti | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |