Descrizione | |
Questo libro nasce da un incontro tra frère Jean-Pierre Schumacher e Nicolas Ballet. Frère Jean-Pierre è il sacerdote monaco trappista (oggi novantenne) miracolosamente scampato alla strage del 1996, quando nel monastero di Tibhirine, in Algeria, furono rapiti e poi uccisi sette suoi confratelli.
Nicolas Ballet, giornalista, ha soggiornato per un mese e mezzo presso frère Jean- Pierre, raccogliendo la testimonianza dell’anziano monaco che gli ha offerto informazioni inedite sulla notte del rapimento, rac
contato le molte prove attraversate dall’Abbazia, gli anni difficili all’indomani dell’indipendenza dell’Algeria, e fatto rivivere anche il senso profondo del testamento spirituale di Christian de Chergé.
La vicenda tragica, e per molti versi carica di misteri, non ha cancellato quello «spirito di Tibhirine»: l’amore di Dio condiviso con i propri fratelli e sorelle. Il messaggio più forte che esce da questo libro-testimonianza è un messaggio di speranza. Frère Jean- Pierre dice infatti che quello vissuto ogni giorno dalla sua comunità non è altro che un «laboratorio di speranza per la nostra società», oggi così coinvolta nella questione islamica.
| |
Gli autori | |
Frère Jean-Pierre, monaco trappista, in Algeria dal 1964, miracolosamente scampato al rapimento che ha coinvolto altri sette monaci, la notte del 26-27 marzo 1996. Vive ora presso il monastero de Notre-Dame de l’Atlas, a Midelt (Marocco). Nicolas Ballet è giornalista di Progrès a Lione e docente presso l’Istituto di studi politici della città. In questo libro ha raccolto trenta ore d’intervista con l’anziano monaco, facendo lunghe ricerche nella biblioteca e negli archivi del monastero. |
|
Scheda creata Sabato 15 marzo 2014 | |
La collana Uomini e donne | |
La collana si propone di presentare biografie storico-critiche di uomini e donne che, attraverso la fede e le esperienze di vita, hanno arricchito la storia dei valori umani e spirituali |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Letteratura I libri di Testimonianze - Storie vere |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |