Descrizione | |
Il volume raccoglie una serie di contributi di alcuni fra i più attenti studiosi della materia, i quali si sono interrogati a lungo su ciascuno dei profili di criticità sopra richiamati.
Dopo un’attenta analisi degli approcci politici e delle scelte normative che si sono succedute negli ultimi anni, non ultima quella operata con il d.l. n. 158 del 13 settembre 2012 (meglio noto come “riforma Balduzzi”), il lavoro propone interessanti riflessioni sulle strategie che potrebbero essere messe in campo per ricondurre la spesa sanitaria entro un quadro di compatibilità con l’attuale crisi economica, assicurando allo stesso tempo la garanzia di una sanità non solo efficiente, ma anche equa. Diventa allora importante, in questo contesto, anche la riflessione in tema di cosiddetto federalismo fiscale, nella speranza che, stante il differenziale storico tra le diverse Regioni, l’attuazione della riforma non finisca con l’accentuare ancora di più la disparità fra alcuni contesti territoriali, con gravi riper cussioni sulla tutela del bene salute. Anche su questo punto gli Autori hanno cercato di fornire qualche risposta. La pubblicazione si inserisce all’interno del progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale dal titolo “Erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie”. Sommario 1 - Il difficile panorama della sanità italiana 2 - Sostenibilità economica e tenuta del SSN: possibili sinergie tra istituzioni e società civile 3 - Razionalizzazione organizzativa in sanità: quali modelli 4 - Pareggio di bilancio: implicazioni sul sistema sanitario 5 - La garanzia della salute: soluzioni per affrontare la crisi - Spunti per una manutenzione straordinaria - Le riforme e il volontariato - Le garanzie di effettività dei LEA al tempo della crisi - L'aziendalizzazione come occasione per la sostenibilità e l'innovazione | |
Scheda creata Martedi' 15 aprile 2014 | |
La collana Quaderni di sanità pubblica | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Pubblica amministrazione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |