Descrizione | |
Manuale pratico e software operativo - L’attività di revisione - Il bilancio d’esercizio in sintesi - Le fasi della revisione - Le carte di lavoro - Le procedure elettroniche di elaborazione dei dati - EDP - Esempi pratici su Cd-Rom: - applicazione informatica - formule e schemi personalizzabili - normativa - documentazione Il testo fornisce alcune pratiche indicazioni su come svolgere il controllo contabile, specialmente ne lle realtà più piccole dove, generalmente, questo compito è affidato ad un revisore unico o al collegio sindacale. Per agevolare il lavoro di sindaci e revisori, è stato elaborato il programma riportato sull’allegato Cd-Rom che, grazie ai suoi automatismi, consente un notevole risparmio di tempo, sia nella predisposizione e formalizzazione della documentazione (che deve essere stampata e conservata ai fini di eventuali controlli, ovvero semplicemente per supportare e avvalorare i giudizi espressi dal reviso re legale sul bilancio della società), sia nella pratica applicazione di alcuni test sulla ragionevolezza dei conti del bilancio. L’esempio pratico che è stato riportato in chiusura al libro ha fatto uso del programma in oggetto, per meglio consentirne la comprensione operativa. Volumi collegati Risanare l’impresa Emanuela Fusa, I ed. 2012 | |
Scheda creata Martedi' 15 aprile 2014 | |
La collana Revisione | |
Professionisti & imprese Revisione |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Contabilità e bilancio |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |