Descrizione | |
Il volume si inserisce nel dibattito sulle riforme strutturali necessarie per il rilancio del Paese. Gli autori avanzano proposte finalizzate a valorizzare, attraverso puntuali modifiche normative, istituti già presenti nell’ordinamento nazionale ma non ancora in grado di incidere in maniera significativa sul contenzioso in essere. Indicativo appare l’istituto del precontenzioso che – a seguito delle recenti modifiche apportate dall’Autorità al regolamento recante la sua disciplina – trova applicazione anche nella fase di esecuzione dei contratti favorendo in maniera consistente una contrazione del contenzioso sia dinnanzi al giudice amministrativo sia al giudice ordinario. Ma solo una previsione normativa che ne stabilisca il carattere vincolante consentirà di ottenere risultati significativi in termini di contenimento e riduzione del contenzioso. L’istituto può essere letto anche quale strumento di regolazione interpretativa a garanzia del corretto funzionamento del mercato dei contratti pubblici. L’opera
affronta anche la dibattuta questione concernente le forme di esercizio da parte dell’Autorità del potere di regolazione del mercato di riferimento. L’esame trae spunto da una analisi sistematica delle funzioni istituzionali assegnate all’Autorità ed in particolare dell’esercizio dell’attività sanzionatoria, di vigilanza, di formulazione degli atti di determinazione e dei c.d. bandi-tipo. Con i contributi di Caterina Bova • Maria Luisa Chimenti • Rosanna De Nictolis • Paola Fabi ?Sergio Gal lo • Alessia Labbadia • Angela Mauro • Antonia Magnotti?Laura Mascali • Valeria Mascello • Savio Picone • Carmela Pluchino?Maria Alessandra Sandulli | |
L'AUTORE | |
Sergio Gallo Magistrato di Cassazione, già Vice Capo Dipartimento Organizzazione del Ministero della Giustizia, Giudice tributario, Vice Presidente Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici, servizi e forniture, Autore ?di pubblicazioni, saggi ed articoli in materia di contrattualistica pubblica e diritto civile, Relatore ai C orsi di formazione del CSM ?per uditori giudiziari, Docente presso ?la scuola di Polizia Tributaria di Ostia, Docente presso la scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Università ?degli Studi di Napoli – Federico II, Docente presso la scuola di Specializzazione ?per le Professioni Legali della II Università degli Studi di Napoli, Direttore della rivista giuridica telematica “linee@vcp.it”. | |
Scheda creata Mercoledi' 25 giugno 2014 | |
La collana Appalti & contratti | |
Progetto Ente Locale Appalti e contratti Se presente "iLibro" consente: l'accesso alla versione digitale iLibro, che permette: la consultazione online; - l'utilizzo del motore di ricerca per parola e concetti all'interno del volume; - il collegamento diretto alla normativa (sempre aggiornata e in multivigenza), alla prassi e alla giurisprudenza citate nel testo Nella parte interna della copertina sono riportate le indicazioni per l'accesso a tutti i contenuti online inclusi nel volume |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Tecnica I libri di Appalti /Contratti/ privati |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |