Descrizione | |
Il monte Antelao è la seconda cima delle Dolomiti, con i suoi 3.264 metri di altitudine. Il Gruppo racchiude due ghiacciai, il Superiore (detto anche Orientale, secondo per estensione nelle Dolomiti) e l'Inferiore (detto anche Occidentale) separati fra loro da uno sperone roccioso.
Il Sentiero Naturalistico Glaciologico dell'Antelao (SNGA) attraversa una serie di successioni litostratigrafiche che rappresentano quasi in toto la storia geologica delle Dolomiti, storia che si sviluppa su un orizzonte di tempo molto lungo. Il percorso consente un viaggio a ritroso nel passato geologico della regione dolomitica: sarà come sfogliare un grande libro i cui capitoli sono costituiti dalla formazioni rocciose con le loro successioni di sedimenti stratificati e con i loro fossili. L'ossatura dell'Antelao è costituita dalla Dolomia Principale, roccia che dà il nome alla formazione tipica delle Dolomiti. | |
Scheda creata Sabato 5 luglio 2014 | |
La collana Camminare Osservare | |
Itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane |
Guarda anche I libri dell'editore Club Alpino Italiano Gli scaffali di Sport I libri di Escursionismo e alpinismo |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |