Descrizione | |
Di fronte alla crisi della vita consacrata si parla talora della necessità di tornare alle radici. Per l'autore è tuttavia indispensabile un passo ulteriore, al fine di individuare un 'ripartire da Cristo' che sappia saldarsi alla situazione attuale, ne diventi chiave interpretativa e indichi la vera risposta che occorre. Le pagine che egli propone si pongono su questa linea: partono dai fatti - l'attuale situazione della vita consacrata - e cercano di mostrare come proprio il ritorno al vangelo, e dunque i
l significato teologico-spirituale delle grandi parole che definiscono il progetto di vita consacrata, ha forza di rinnovamento per la vita consacrata stessa in ogni suo aspetto.
Il discorso intende essere spirituale, ma secondo una spiritualità che parla alla vita e la trasforma non solo a livello personale ma comunitario e apostolico. Il tema che ritorna nel corso di tutta l'esposizione è infatti quello della riqualificazione spirituale, nella convinzione che siano maturi i tempi per una vera ripresa spirituale, profondamente incarnata nel tessuto storico e culturale di oggi, capace di restituire alla vita consacrata autenticità e credibilità. La seconda edizione è arricchita da tre nuovi capitoli che affrontano in particolare i temi della castità e della povertà. Sommario Prefazione. 1. Vita consacrata un ritorno alle radici. 2. La pratica e il frutto. 3. La vita spirituale come vita nello Spirito. 4. Carisma e vita nello Spirito. 5. Carisma del fondatore e carisma dell'istituto. 6. Obbedienza e vita nello Spirito. 7. Con discernimento. 8. Nella vita consacrata un'obbedienza per la missione. 9. Il servizio dell'autorità nella comunità religiosa. 10. Nel celibato per il Regno. 11. Solitudine e comunione nel celibato. 12. Per i poveri da poveri. 13. Obbedienza alla vita nella sottomissione. 14. Perché diventi vita vissuta (E. Citterio). | |
Scheda creata Lunedi' 14 luglio 2014 | |
Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Religione I libri di Vita sacerdotale - religiosa |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |