Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
EDILCASSA VENETO
Fare rete in edilizia per costruire ristrutturare
EDILCASSA VENETO, Fare rete in edilizia per costruire ristrutturare
Autore:
EDILCASSA VENETO
Titolo:
Fare rete in edilizia per costruire ristrutturare
Descrizione:
Un nuovo modello di business per le imprese artigiane
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
luglio 2014
Pagine:
175
Dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891706485
Codice:
269476
Collana:
Casi e studi d'Impresa 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
disponibile
Dati aggiornati a luglio 2014
1 - 244 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

EDILCASSA VENETO, Fare rete in edilizia per costruire ristrutturare, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Il comparto edile artigiano del nostro Paese è oggi messo a dura prova su diversi fronti: la crisi economica che dal 2007 ha investito il mondo globalizzato con pesanti ricadute sul settore dell'edilizia; le modifiche richieste dall'introduzione di nuove normative cogenti (certificazioni energetiche e ambientali); i cambiamenti in atto nei clienti/consumatori che sono sempre più attenti ai principi di eco-sostenibilità; la volontà delle istituzioni e dell'opinione pubblica di promuovere comportamenti più at tenti alla responsabilità sociale (sia verso le persone, sia verso l'ambiente).

Serve un nuovo modello di business per il settore, più efficiente e replicabile, destinato sia alle singole imprese che alle aggregazioni e alle reti. Questa pubblicazione incoraggia le imprese artigiane ad adottare modelli, standard e protocolli, da un lato, per stare sul mercato qualificando il proprio servizio a ogni livello e, dall'altro, per dotarsi e dotare tutto il comparto di nuovi elementi di competitività : costruttivi, organizzativi, di marketing, di comunicazione, di reputazione presso le istituzioni e l'opinione pubblica.

Dalla codifica delle tecniche costruttive della tradizione veneta alla definizione delle procedure che garantiscono comfort abitativo e valore economico dell'immobile nel tempo; dall'individuazione degli strumenti per la gestione lean del cantiere alla definizione degli standard abitativi e funzionali di riferimento per l'attività di ristrutturazione: il modello proposto unis ce esecuzione artigianale e organizzazione industriale, qualificando il ruolo delle reti tra imprese del settore per la specializzazione nella ristrutturazione, oggi area di sviluppo fondamentale per la sopravvivenza e l'innovazione del comparto edile.
Scheda creata Venerdi' 1 agosto 2014
La collana Casi e studi d'Impresa

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it