Descrizione | |
Cosa garantisce il successo di alcune iniziative e la sconfitta di altre? Come tracciare la rotta in caso di nebbia? "Non vi è vento favorevole per chi non sa in quale porto voglia approdare", diceva Lucio Anneo Seneca, eppure oggi molte aziende si trovano nella condizione di dover navigare senza possedere una solida certezza rispetto a quale sia il porto giusto. Occorrono strumenti nuovi, mirati non solo a comprendere quale sia il porto verso cui dirigersi, ma anche con che tipo di barca si stia navigando e quale tra le tante possibili sia la rotta realmente migliore da seguire. Questo volume propone una metodologia nuova, l'ASAP - Analisi Sistemica delle Attività nei Processi Produttivi di beni e servizi, che ha dimostrato di essere strumento potente non solo in termini d'analisi (conoscenza e consapevolezza), ma anche d'azione (a livello di individuazione delle iniziative per raggiungere gli obiettivi). Una metodologia in grado di fornire strumenti di navigazione alle aziende in relazione ai loro specifici obiettivi, fatto salvo un principio d'efficacia quale risposta non solo ad uno stato di crisi ma anche al contempo ad un'esigenza evolutiva dell'azienda. Non solo. L'ASAP possiede un impatto molto basso dal punto di vista organizzativo e, forte dell'approccio sistemico dal quale promana, permette di avere anche un quadro completo e dinamico sia delle attività che si svolgono in azienda che del loro concatenarsi, consentendo così di inquadrare problematiche e soluzioni in modo molto chiaro e pragmatico, così come di farle evolvere a grande velocità. | |
Scheda creata Sabato 27 settembre 2014 | |
La collana HRComunity | |
Guarda anche I libri dell'editore Franco Angeli Gli scaffali di Economia I libri di Controllo gestione Project | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |