Descrizione | |
Matteo ignora il nome del notabile Giairo. Marco è il solo a conoscere il mendicante Bartimeo. Nulla sappiamo dell'identità della vedova di Nain o del centurione di Cafarnao. Nei racconti evangelici Gesù incontra molte persone; di alcune conosciamo il nome o poco più, mentre altre restano anonime. Si tratta di personaggi «secondari» o «minori», talvolta malati, posseduti o comunque ai margini della società del I secolo. Pur comparendo una sola volta nelle pagine dei vangeli, essi punteggiano - in modo fugace, ma significativo - la storia del ministero di Gesù. Il volume prosegue la traduzione italiana dei Cahiers Évangile, noti a livello internazionale quali strumenti preziosi per lo studio e la pastorale. Sommario Presentazione (G. Billon). Introduzione. I. Una vedova nel tempio. II. Incontri con i sofferenti. III. Gesù incontra i genitori. IV. La trama degli incontri. | |
Note sull'autore | |
Bouyer, professore di Sacra Scrittura al seminario interdiocesano dei Paesi della Loira (Nantes), è prete della diocesi di Angers. Ha studiato alla Pontificia Università Gregoriana. | |
Scheda creata Giovedi' 2 ottobre 2014 | |
La collana Temi Biblici | |
Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |