Descrizione | |
Il libro presenta un’esposizione completa, ragionata e documentata delle tesi che stanno alla base delle proposte elaborate dal card. Kasper, su incarico di papa Francesco, per suscitare un dibattito in riferimento ai temi del matrimonio sacramento e della famiglia cristiana oggi. Motivando quanto sinteticamente sostenuto nel suo Il vangelo della famiglia, il testo si compone allora di un trattato sulla teologia del matrimonio cristiano e di due rilevanti appendici integrative.
Il libro dischiude la ricchezza teologica del matrimonio cristiano. E lo fa a beneficio non solo di chi si occupa professionalmente di teologia, ma anche di operatori pastorali, consiglieri spirituali e coniugi, indicando le strade più promettenti in tempi di crisi della famiglia, come quelli che viviamo. Il breve trattato sul matrimonio cristiano rappresenta anche il contesto teologico in cui si inserisce la Relazione concistoriale, proposta in Il vangelo della famiglia, che ha suscitato e alimentato una vivace discussione in ambito ecclesiale (e non solo). Il trattatello è integrato da due qualificate Appendici, intitolate rispettivamente: – La realizzazione della Chiesa nel matrimonio e nella famiglia. Riflessioni sulla sacramentalità del matrimonio – La famiglia come Chiesa domestica. Che cosa significa il matrimonio sacramento? | |
Scheda creata Mercoledi' 29 ottobre 2014 | |
La collana GDT Giornale di teologia | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |