Descrizione | |
Mistica, poetessa e attivissima assistente sociale nella periferia operaia di Parigi, Madeleine Delbrêl (1904-1964) è una delle maggiori figure della spiritualità del XX secolo. Il libro, frutto di molti anni di ricerche in diversi archivi, ne ripercorre la vita a partire dalle origini della famiglia e attraverso la lunga esperienza con i più poveri a Ivry-sur-Seine. Donna di preghiera e di azione, la serva di Dio Madeleine offre alla società secolarizzata e alla Chiesa il volto ricco di ispirazione di una vita cristiana in dialogo con l'ateismo e con il disagio sociale. La sua reputazione di santità continua a crescere mentre è in corso il processo di beatificazione. Sommario Prefazione (M. Santier). Presentazione dell'edizione italiana (L. Luppi). Cronologia della vita di Madeleine Delbrêl (L. Luppi). Introduzione. I. Una famiglia fatta di tutto. II. L'itinerario di un'artista (1916-1928). III. O bellezza, dammi la tua carità (1928-1935). IV. Gomito a gomito con una popolazione abbandonata (1935-1945). V. Una rinnovata comprensione della missione della Chiesa nel mondo (1945-1953). VI. «La bontà diventata cristiana è smisurata come la croce» (1953-1958). VII. «Mi resta così poco tempo …». Nuovi orizzonti. Breve bibliografia (L. Luppi). Indice dei nomi. | |
Scheda creata Mercoledi' 29 ottobre 2014 | |
La collana Fede e storia | |
Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |