Descrizione | |
Questo libro è una sintesi breve e magistrale del buddhismo Zen, che significa «meditazione». Una dottrina e un’esperienza che hanno qualcosa di ineffabile, indicibile, mistico. Se qualcuno volesse conoscere i reali fondamenti di questo buddhismo in relazione al cristianesimo, non avrebbe che da leggere queste pagine: semplici, ispirate, create da «una messa in parentesi del mondo» in chiave meditativa che ha qualcosa di grandioso.
La parte introduttiva contiene il Sutra dei quarantadue articoli, prima sintesi buddhista entrata in Cina già nel I secolo d.C. I due interessanti saggi conclusivi, dedicati alla pace e alla guerra, costituirono un importante punto di riferimento anche per Lev Tolstoj nelle sue dichiarazioni contro la guerra. | |
Scheda creata Mercoledi' 29 ottobre 2014 | |
La collana Antropologia e liturgia | |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Antropologia e cultura sociale | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |