Descrizione | |
Sebastiano Ricci La pazienza di Giobbe Tempera su tela, cm 157,2 x 224,6. Inv. 585. Restauro in ricordo di Giovanna Galasso L’opera, in una tecnica inusuale per il pittore, a tempera su tela priva di qualsiasi preparazione, è stata acquisita dal Museo Civico nel 1959, senza indicazioni precise sulla provenienza. Tuttavia, la presenza di una finta incorniciatura in stucco, lascia supporre che essa abbia fatto parte di un qualche ciclo decorativo, non necessariamente a carattere sacro. Il particolare soggetto rappresenta il momento in cui il personaggio biblico, privato dei suoi averi, afflitto dal lutto per la perdita dei figli e dalla malattia, viene rimproverato aspramente dalla moglie per la perseveranza nella sua fede. Tale tema ebbe un notevole fortuna presso i collezionisti di Seicento e primo Settecento, spesso abbinato ad altri soggetti biblici. Stante anche il problematico stato conservativo, cui il restauro ha in parte posto rimedio, non ci sono elementi di certezza sulla datazione dell’opera, che sembra tuttavia spettare, per l’impostazione drammatica, l’espressionismo di alcune figure e la tonalità abbastanza cupa dell’immagine in un momento a cavallo tra Seicento e Settecento, in cui l’artista ancora si cimenta in soluzioni di stampo barocco, prima della definitiva affermazione di un nuovo linguaggio rococò. | |
Scheda creata Martedi' 3 febbraio 2015 | |
Guarda anche I libri dell'editore Scripta edizioni Gli scaffali di Arti I libri di Storia dell'arte I libri di Sebastiano Ricci |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |