Descrizione | |
Il testo presenta alcune metodologie che possono facilitare la transizione alla norma ISO 9001:2015 e consentire alle organizzazioni di raggiungere un successo durevole in un contesto complesso, incerto e in continuo cambiamento, quale l'attuale mercato globalizzato. Il successo durevole pụ essere conseguito e mantenuto attraverso la capacità di soddisfare, nel lungo periodo e in modo bilanciato, le esigenze e le aspettative dei clienti e delle altre parti interessate attraverso la consapevolezza del contesto con cui l'organizzazione interagisce, una adeguata strategia competitiva, la realizzazione di partnership, la gestione del rischio, l'incremento del capitale intellettuale, la gestione di obiettivi ed indicatori coerenti con la strategia perseguita, l'esecuzione di autovalutazioni e benchmarking, la realizzazione di miglioramenti ed innovazioni. Il testo presenta le tematiche sopra richiamate nell'ottica della qualità come vantaggio competitivo nella convinzione che solo rendendo tali metodologie abituali strumenti di lavoro sia possibile confrontarsi con autorevolezza nel mercato di riferimento e creare valore crescente per le principali parti interessate, ossia ottenere un successo durevole. Le fonti bibliografiche riportate contengono alcuni importanti testi della letteratura tecnica e manageriale a cui riferirsi per eventuali approfondimenti. Un volume dunque fondamentale per affrontare in modo proattivo gli aspetti innovativi della qualità rintracciabili nelle n orme ISO di nuova emissione. | |
L'autore | |
Domenico Faraglia, ingegnere, consulente senior, auditor EN 9100 - ISO 9001, TQM assessor, CMMI appraiser. Ha avuto esperienze professionali in Telettra, Italtel, Siemens ICN e come valutatore del Premio Qualità Italia/Imprese per l'Innovazione (IxI). Membro di TQM-RRVF, socio AICQ (Associazione Italiana Cultura della Qualità), autore di oltre venti articoli pubblicati dalla rivista Qualità. | |
Scheda creata Martedi' 3 febbraio 2015 | |
La collana Management | |
Guarda anche I libri dell'editore Franco Angeli Gli scaffali di Economia I libri di Qualità | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |