Descrizione | |
La spensierata e ridanciana atmosfera di provincia, dove Andrea Vitali è solito ambientare i suoi romanzi sapidi e pittoreschi, popolati di personaggi un po’ strambi un po’ saggi, a volte ingenui a volte scaltri, si colora in questo nuovo romanzo di venature giallo-thriller, grazie anche all’intervento del co-autore Massimo Picozzi, che di crimini e dintorni se ne intende, e la cui collaborazione è stata certamente preziosa per precisare gli aspetti medico-legali della vicenda. I proverbiali personaggi di Vitali qui indossano nuove vesti e si trovano coinvolti in un mistero che improvvisamente nella placida Bellano fin de siècle (siamo nel 1893), portano un po’ di raccapriccio e di preoccupazione. Eppure, anche se il registro narrativo è per forza di cose differente, non è difficile ritrovare anche in questi protagonisti - un famoso criminologo che studia la fisionomia per classificare i delinquenti, una medium, una ricca vedova affascinata dallo spiritismo, una giovane contadina un po’ strana, un assassino sfuggente e misterioso come Jack lo Squartatore - quel tratto leggero ma efficace che caratterizza gli intrecci di Vitali e che sono un marchio riconoscibile e sempre più apprezzato dal pubblico. Tra giornalisti in cerca di scoop, sedute spiritiche, antiche leggende di divinità celtiche, pioneristiche ricerche psichiatriche e criminologiche e l’immancabile “amorazzo” che serve a stemperare la tensione, Vitali e Picozzi danno vita a un romanzo ricco di invenzioni e di trova te narrative con l’adeguata dose di suspense che cattura e appassiona il lettore. Antonio Strepparola | |
Scheda creata Martedi' 28 aprile 2015 | |
La collana Narratori moderni | |
Guarda anche I libri dell'editore Garzanti Libri Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |