Descrizione | |
Sommario del numero di Febbraio 2015 (1/15) Sergio Sacco - Le Beatitudini Cesaremaria Glori - Padre Felice Cappello il confessore di Roma Antonio Roldo - Antisemitismo fascista a Belluno. Gli Ebrei nella nostra storia Sergio Russo - La Grande Guerra - Riflessioni Giulio Bianchi - Fare politica sì o no? Dottrine politiche a confronto (I) Fausto Orzes - E i cavalieri diventarono infermieri Sergio Sacco - Il premio letterario "Gen. Div. Amedeo De Cia" Dome nico Sagui Pascalin - La giustizia vista da un avvocato Mario Ferruccio Belli - Dignità, tenacia e il grande cuore di don Antonio Pallua parroco di Cortina per 21 anni (I) Antonella Fornari - La storia di Anna Alverà "Leta" Francesco D'Alfonso - Come in Italia sono sorte le istituzioni democratiche Marco Perale - Sessanta anni di vita amministrativa a Belluno Franco Sirena - Belluno racconta (XXV) | |
Scheda creata Mercoledi' 4 marzo 2015 | |
La collana Dolomiti. Rivista | |
Rivista di cultura e attualità La rivista DOLOMITI, fondata nel 1978, è un periodico bimestrale che tratta, in forma piana ma scientificamente corretta, argomenti bellunesi nei vari settori come storia, arte, diritto, scienze, narrativa, ecc. Ô pertanto una rivista di divulgazione di buon livello; si rivolge con particolare attenzione agli studiosi locali, ma anche alle Scuole (insegnanti tutti e alunni delle Medie Superiori), proponendo ogni due mesi un menù diversificato, ma sempre appetibile, anche per il ricco apparato iconografico che la contraddistingue |
Guarda anche I libri dell'editore Istituto Bellunese Ricerche S. Gli scaffali di Periodici I libri di Periodici |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |