Descrizione | |
Il Codice offre una raccolta sistematica dei Principi contabili internazionali IAS/IFRS e relative interpretazioni SIC/IFRIC, omologati e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE).
Tali principi sono stati oggetto di un’importante modifica ad opera della Legge 11 agosto 2014, n. 116, di conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91, che ha previsto la facoltą per tutti i soggetti (ad esclusione di quelli che possono redigere il bilancio in forma abbreviata ex art. 2435-bis c.c. ) di utilizzare gli IAS/IFRS, con l’obiettivo di favorire la quotazione delle imprese italiane, caratterizzate da dimensioni ridotte e compagine societaria prevalentemente familiare. Al termine di ogni principio IAS, se ne descrivono l’evoluzione storica e il percorso normativo di recepimento e omologazione – sia a livello comunitario che nazionale – per poi concludere con un utilissimo confronto con i Principi italiani elaborati dall’OIC. | |
Scheda creata Mercoledi' 8 aprile 2015 | |
La collana Contabilitą e bilancio | |
Professionisti & imprese |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Contabilitą e bilancio |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |