Descrizione | |
Contratti, garanzie e obblighi - Regime fiscale - Registrazione dei contratti - Locazioni ad uso commerciale - Tracciabilità degli affitti - Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico - Tari e Tasi - Nuove forme di locazione immobiliare Su Cd-Rom: ?- formulario personalizzabile - programma di calcolo della convenienza della Cedolare secca Aggiornato con: - Circolare 19 febbraio 2015 n. 4/E - Legge di stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) - Decreto “sblocca Italia” (convertito in Legge n. 164/2014) II edizione per questa Guida che esamina con particolare attenzione gli aspetti fiscali relativi al settore delle locazioni abitative e commerciali, alla luce delle novità introdotte dalla Circolare 19 febbraio 2015, n. 4/E, che ha fornito nuovi chiarimenti sul trattamento fiscale dell’Affitto con riscatto e del Rent to buy, dalla Legge di Stabilità 2015 e dal Decreto "Sblocca Italia" (D.L. n. 133 del 12 settembre 2014, convertito in Legge 11 novembre 2014, n. 164), che ha introdotto il Rent to buy. Completato da tabelle esplicative, esemplificazioni e casi pratici, il testo analizza le cosiddette "nuove formule del settore immobiliare", intermedie tra l'acquisto del bene e l'affitto: affitto con riscatto, locazione con opzione d’acquisto, vendita a rate con patto di riservato dominio, rent to buy e locazione con patto di futura vendita. Corredato da Cd-Rom contenente la normativa di settore, un Formulario di oltre 30 atti e contratti per la personalizzazione e la stampa e un'utilissima applicazione informatica per valutare la convenienza o meno all’esercizio dell’opzione per la "cedolare secca", applicabile ai redditi derivanti da locazione di immobili ad uso abitativo tra privati. | |
Gli autori | |
Salvatore Albanese Dottore in giurisprudenza. Studioso ed esperto della materia tributaria, è funzionario pubblico. È stato in servizio presso l’ex 2° Ufficio delle imposte dirette di Roma e poi presso l’Agenzia delle Entrate - Ufficio di Roma 4,
assumendo incarichi nel settore accertamento, verifiche fiscali e contenzioso. È autore di numerose opere e pubblicazioni a carattere giuridico- tributario su riviste specializzate e quotidiani. Rosita Donzì Dottore in Economia e Commercio, abilitata alla professione di Dottore Commercialista, revisore legale dei conti. È autrice di numerosi testi di carattere giuridico e fiscale e di pubblicazioni su riviste specializzate. Applicativo di calcolo a cura di: Daniele Cherubini Dottore c ommercialista e revisore legale dei conti, partner dello Studio Associato Sinergie di Perugia, specializzato in consulenza fiscale, finanziaria e gestionale per le PMI, diritto societario, gestione della crisi d’impresa e procedure concorsuali. |
|
Scheda creata Sabato 6 giugno 2015 | |
La collana Tributi | |
Professionisti & imprese - Tributi |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Immobili - Proprietà immob. I libri di Fisco |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |