Descrizione | |
Questo codice esamina l’intera normativa relativa alla gestione della “giustizia sportiva”: strumento pratico e ricco di informazioni tecniche quale punto di riferimento per gli operatori del settore.
In primis illustra una breve storia dello sport per proseguire con l’analisi del sistema internazionale della giustizia sportiva e pone a confronto il precedente procedimento disciplinare in Italia con il nuovo processo sportivo, senza tralasciare le leggi antidoping . In seguito gli au tori profondi conoscitori delle peculiarità del diritto dello sport approfondiscono nel dettaglio il tema della mediazione e conciliazione in sede di contenzioso. Tematiche - L’organizzazione dello sport - Il Comitato Internazionale Olimpico (C.I.O.) - Le Federazioni Sportive Internazionali - Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.) - Le Federazioni Sportive Nazionali - Le Discipline Sportive Associate - Gli Enti di promozione sportiva e le Associazioni Benemerite - Le associazioni e le società sportive - Il sistema internazionale della giustizia sportiva - Il ruolo del C.I.O e delle Federazioni internazionali - Il Tribunale Arbitrale dello Sport (T.A.S.) e il Consiglio Internazionale per l’Arbitrato Sportivo (C.I.A.S.) - Le funzioni degli organi di giustizia - La struttura organizzativa - L’ordinamento sportivo internazionale e la lex sportiva - Il tentativo di affermazione di un ordinamento giuridico sportivo «globale» - Il precedente sistema della giustizia sportiva in Italia - Il procedimento disciplinare nella vigenza del precedente sistema - La giustizia sportiva alla luce del nuovo codice - L’ordinamento sportivo - Ordinamento sportivo e diritto europeo - La disciplina antidoping - Il «nuovo» processo sportivo - Valore ed efficacia della «clausola compromissoria» - La complessità dei ruoli della giustizia sportiva - Il processo sportivo e i principi del giusto processo - Mediazione e conciliazione delle controversie sportive - Le sanzioni disciplinari sportive - Il problema della divulgazione dei precedenti disciplinari - Il Registro delle sanzioni disciplinari | |
Scheda creata Martedi' 14 luglio 2015 | |
La collana Arbitrato ADR Processo civile | |
La collana "Arbitrato ADR Processo Civile" raccoglie una serie di volumi che trattano in modo specifico degli argomenti attinenti alla gestione del contenzioso e alla risoluzione delle controversie, anche grazie a strumenti offerti dalla giustizia privata e dai metodi negoziali Con l'analisi dettagliata degli istituti e delle relative applicazioni, sempre con uno sguardo rivolto all'interpretazione del diritto vivente, si vuole offrire al professionista uno strumento pratico che lo aiuti a risolvere le problematiche, anche processuali, della materia |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Diritto I libri di Mediazione Arbitrato ADR |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |