Descrizione | |
l testo analizza le casistiche ricorrenti nel contenzioso tributario e, con approccio pratico, spiega come costruire un ricorso e soprattutto come procedere nelle varie fasi processuali. Riporta per ogni caso tutti gli atti necessari: dal ricorso introduttivo alla sentenza del CTP o CTR. Dalla lettura dei casi trattati emerge che i vizi dirimenti - causa di nullitą e/o annullamento dell’atto impositivo - si ripetono con una frequenza costante: • VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI “CAPACITĄ CONTRI BUTIVA” di cui agli artt. 3 e 53 della Costituzione; • CARTELLE ESATTORIALI NOTIFICATE al posto di avvisi di accertamento e/o non precedute da “avviso bonario”; • MANCANZA DI IDONEA MOTIVAZIONE e violazione dell’onere della prova; • “silenzio-rifiuto” al RIMBORSO DI CREDITI TRIBUTARI certi, liquidi ed esigibili; • violazione del PRINCIPIO DI INTEGRITĄ PATRIMONIALE dei contribuenti; • violazione dei PRINCIPI DI AFFIDAMENTO e di buona fede dei contribuenti; • irrogazione delle SANZIONI AMMINISTRATIVE in assenza di colpa. I casi presentati sono descritti e commentati da chi li ha curati in ogni singola fase, fino alla sentenza finale, e rappresentano un valido aiuto per il professionista che deve redigere un ricorso anche sulla base delle sentenze riportate nel volume. Il Cd-Rom allegato riporta tutti gli atti, editabili e stampabili, che sono presenti nel volume. Scarica l'indice dell'opera! http://www.maggiolieditore.it/costruire-il- ricorso-tributario.html | |
Scheda creata Martedi' 14 luglio 2015 | |
La collana Contenzioso tributario Legale | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto tributario | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |