Descrizione | |
Sommario - Valore di iscrizione in bilancio - Ammortamento civilistico - Svalutazioni e ripristini di valore - Rivalutazioni economiche e monetarie - Terreni e fabbricati - Impianti e macchinari - Attrezzature industriali e commerciali - Immobilizzazioni in corso e acconti - Informativa di bilancio - Ammortamento fiscale dei beni materiali - Mezzi di trasporto a motore - Plusvalenze e minusvalenze - Leasing - Spese di manutenzione - Registro dei beni ammortizzabili - Revisione delle immobilizzazioni materiali - Casi pratici ed esempi - Check-list Questo nuovissimo Manuale illustra la disciplina economico-aziendale delle immobilizzazioni materiali e chiarisce - attraverso diversi casi ed esempi operativi - il valore d’iscrizione in bilancio, tenuto conto della normativa civilistica e i principi contabili di riferimento. Il volume fornisce al Professionista indicazioni per la gestione dell’ammortamento civilistico, delle svalutazioni e ripristini di valore e delle rivalutazioni economiche e monetarie. Il testo prosegue con l’analisi nel dettaglio delle voci di bilancio relative alle immobilizzazioni materiali e dedica un capitolo ai riflessi fiscali in UNICO degli ammortamenti. Altri argomenti oggetto di trattazione: leasing e spese di manutenzione. Completato da 19 casi pratici, check list di controllo e in appendice dai coefficienti ministeriali di ammortamento. Raffaele D’Alessio Presidente della Commissione “Principi di revisione” del CNDCEC, è professore associato presso l’Università degli studi di Salerno, dove insegna “Revisione e controllo”, dottore commercialista in Salerno, revisore legale dei conti, presidente di importanti collegi sindacali. È autore di numerose pubblicazioni professionali e di oltre cinquanta pubblicazioni scientifiche. Valerio Antonelli è professore ordinario presso il Dipartimento di studi e ricerche aziendali – Management & Information Technology dell’Università degli Studi di Salerno, dove insegna “Bilanci e comunicazione economico-finanziaria” e “Revisione e controllo”. È autore di oltre cento pubblicazioni in ambito economico-aziendale, di cui numerose su riviste internazionali. È vicepresidente della Società Italiana di Storia della Ragioneria. È autore di numerose pubblicazioni professionali. È direttore scientifico delle collane RIREA “Opera Prima” e “Quaderni Monografici RIREA”. Eugenio Russo è dottore commercialista in Nola, revisore legale dei conti. È autore di rubriche per la rivista Contabilità Finanza e Controllo del Gruppo 24 Ore. iD.eA. è la nuova collana dedicata alle tematiche contabili, economiche e gestionali dell’impresa. Ha un impaginato nuovo, ricco di immagini, figure, schemi, esempi, grafici, tabelle e clip-art per rendere la materia immediatamente intuitiva e la consultazione ancora più fruibile. | |
Scheda creata Martedi' 28 luglio 2015 | |
La collana iD.eA | |
Una collana dedicata alle tematiche contabili, economiche e gestionali d'impresa: ricca di immagini, figure e schemi, esempi, grafici, tabelle e clip-art per rendere la materia immediatamente intuitiva e la consultazione ancora più fruibile |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Controllo gestione Project |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |