Descrizione | |
Salutato come uno strumento efficiente, sostenibile, flessibile ed equo, in sede di verifica della capacitą economica dei cittadini che chiedono prestazioni sociali agevolate, l’ISEE disegnato dal d.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, nei primi mesi di vita, ha gią incontrato diversi ostacoli giudiziari e sollevato numerose critiche. La complessitą del testo normativo e quella applicativa non hanno certamente giovato ai destinatari, spesso disorientati da indicazioni discutibili e prassi giuridicamente insostenibili. Il presente volume, quindi, sulla scorta dell’esperienza forense e accademica degli autori, vuole portare il proprio contributo ad una miglior comprensione delle regole introdotte dal citato decreto, senza indugiare in inutili tecnicismi e dissertazioni che confondono, pił che aiutano, l’interprete e l’operatore. Introduzione L’ISEE dopo le sentenze gemelle del T.A.R. Lazio: tutto da rifare? Parte prima Sanitą e assistenza sociale: uno sguardo normativo d'insieme Parte seconda La compartecipazione dell’utenza al costo dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari Parte terza Il contenzioso sul rimborso degli oneri Cd-Rom - Approfondimenti regionali 1. Regione Lombardia 2. Regione Toscana 3. Regione Piemonte 4. Regione Autonoma Sardegna 5. Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia 6. Regione Liguria 7. Provincia Autonoma di Trento 8. Provincia Autonoma di Bolzano 9. Regione Puglia | |
Scheda creata Sabato 8 agosto 2015 | |
La collana Servizi sociali e diritto | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Pubblica amministrazione | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |