Descrizione | |
La meccanica quantistica è la base della realtà fisica. La dualità onda-particella, l'entanglement e il tunnelling non sono idee astratte che appassionano esclusivamente i fisici nei loro laboratori: sono cose reali e normali, come la torta della nonna. Anzi, sono cose che avvengono proprio dentro la torta della nonna! La meccanica quantistica in effetti è normale: è il mondo che descrive ad essere strano. E il mondo vivente? Nonostante Frankenstein, nessuno finora è davvero riuscito a creare la vita. A tutt'oggi, pur con tutte le dichiarazioni roboanti della "biologia sintetica", l'unico modo per costruire la vita è sempre e solo la vita. Ci sfugge ancora un ingrediente, qualcosa che tenga conto della complessità del fenomeno vitale. Sulla base di recentissimi esperimenti, rigorosi, ripetibili e bellissimi, stiamo cominciando a capire cosa succede laggiù in fondo, nel profondo delle cellule viventi, e a spiegare finalmente fenomeni che per secoli erano parsi inspiegabili. L'incredibile forza della fotosintesi, ad esempio, sembra proprio dovere la sua inarrivabile efficienza al fatto che a un certo punto del processo le particelle subatomiche coinvolte si trovano contemporaneamente in due punti distinti, per via dei fenomeni quantistici. Anche il funzionamento degli enzimi, la base stessa del nostro essere in vita, deve la sua perfezione quasi miracolosa al fatto che ci sono particelle che "svaniscono" da un punto per "materializzarsi" istantaneamente in un altro. | |
Scheda creata Venerdi' 28 agosto 2015 | |
La collana Nuovi saggi Bollati Boringhier | |
Guarda anche I libri dell'editore Bollati Boringhieri Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |