Descrizione | |
Nel nostro tempo, occorre essere pastori come presenza di Cristo (PDV 22) impregnati dell’odore delle pecore (Papa Francesco). Al sacerdote, immagine vivente di Cristo Sposo, sono affidate coppie e famiglie. È quindi importante considerare la sorgente comune dei due sacramenti (CCC 1535). Entrambi sono al servizio della edificazione della Chiesa. La famiglia è il luogo originario, creato da Dio, della comunione umana e diviene luogo antropologico della comunione ecclesiale, quasi un «grembo d i Chiesa» donato al Signore per l’edificazione del suo Corpo. Per questo è bene che il sacerdote sia preparato a questo compito e attento al valore umano e sacramentale delle famiglie con pienezza, accogliendo nella propria paternità anche le famiglie ferite. Così nel suo essere pastore si incarna un amore di padre, e nel suo celibato vibra l’amore sponsale di Cristo che sgorga dal sacramento dell’Ordine. In questa pubblicazione sono riportate le riflessioni emerse nel primo Convegno sacerdotale promosso dall’Opera Madonnina del Grappa a Roma. Giorni, brevi ma intensi, per rispondere alla domanda su come essere oggi sacerdoti, immagini viventi di Cristo Sposo, vivendo un amore verginale nel celibato, che aiuti e sostenga gli sposi e le famiglie a vivere nel Signore la pienezza del loro amore nei nuovi contesti culturali. | |
Scheda creata Giovedi' 3 settembre 2015 | |
La collana Spiritualità nuziale | |
Guarda anche I libri dell'editore Effatà Editrice Gli scaffali di Religione I libri di Vita sacerdotale - religiosa | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |