Descrizione | |
In questi tempi di radicali cambiamenti la fede sembra trasmettere poco o nulla alla vita così da apparire a molti credenti irrilevante e non più «vivibile». Secondo l’autore di questo libro l’attuale situazione di crisi costituisce in realtà un passaggio, un «transito» in ogni caso fecondo, che chiama la fede a ri-pensarsi e a compiersi in «luoghi», «ritmi» e «stili» nuovi e diversi.
Quali? Come? Le pagine che seguono tracciano abbozzi, indicano il senso di un cammino da compiere adesso, abitando questo nostro tempo come un «ambiente» da attraversare, un «interstizio», una «frontiera», un «fra-tempo» necessario. La novità sta nel linguaggio di Correia, non astratto ma esistenziale, e nel contenuto che fa dell’attuale situazione il punto di partenza per ridare significato agli «stili» di fede e imparare a vivere, a camminare sui terreni scivolosi e instabili della vita di ogni giorno. | |
Scheda creata Venerdi' 11 settembre 2015 | |
La collana I fuoricollana | |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Religione I libri di Saggistica religiosa | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |