Descrizione | |
Come precisato nel sottotitolo, il volume propone un’introduzione a tutto il Nuovo Testamento. Essa prende avvio dalla genealogia da cui parte il primo Vangelo per giungere fino all’Apocalisse e si caratterizza per la ricchezza degli elementi informativi e per gli spunti di riflessione teologica. Le introduzioni ai capitoli presentano traduzioni a calco sul testo greco, strutture letterarie, partizioni dei singoli libri, saggi di esegesi, punti di riferimento sintetici. L’attenzione riservata al modello
e alla struttura dell’alleanza conferisce un principio di unità interno al Nuovo Testamento, oltre la letteratura e la storia.
Con grande chiarezza, l’autore del fortunato volume Secondo Giovanni accompagna il lettore per sentieri a prima vista impervi, ma resi accessibili e agilmente percorribili grazie alla sua capacità. La nuova collana ospita opere importanti a prezzi contenuti. Sommario 1. Il Nuovo Testamento: contenuto e origine. 2. Secondo Matteo. 3. Universo sinottico e universo matteano. 4. Secondo Marco. 5. Il figlio dell’uomo apre gli occhi ai ciechi comunicandosi (Mc 8,22-10,52). 6. Secondo Luca. 7. Secondo Giovanni. 8. Un capolavoro letterario: Gv 17. 9. La preghiera glorificante. 10. Gli Atti degli apostoli. 11. La conclusione degli Atti. 12. La strada verso Damasco. 13. Le poste in gioco di Gal 1-2 e 2Cor 3,1-4,6. 14. Paolo e la questione dell’elezione. 15. Giacomo e Pietro. 16. La Prima lettera di Giovanni. 17. L’Apocalisse di Giovanni. Bibliografia scelta sul Nuovo Testamento. | |
Scheda creata Venerdi' 2 ottobre 2015 | |
La collana Zero 2 - Reprint | |
Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |