Descrizione | |
Valutare il rischio di fulminazione delle strutture ed adottare idonee misure di protezione contro i fulmini è
obbligatorio per il Datore di lavoro, come prescrive il DLgs 81/2008. La valutazione del rischio di fulminazione si basa sulle caratteristiche strutturali, impiantistiche e funzionali degli edifici e sui fenomeni temporaleschi della zona di ubicazione, è finalizzata alla stima del rischio di perdite di vite umane e/o di beni materiali e servizi e deve essere riportata nel DVR. L 'omessa valutazione del rischio di fulminazione è sanzionata dal DLgs 81/2008 e smi. La protezione contro i fulmini è sviluppata nelle recenti Norme CEI EN 62305 che si applicano non solo alle nuove costruzioni ma anche ad edifici e strutture esistenti. Questo Volume è, quindi, rivolto ai Tecnici che si occupano di sicurezza sul lavoro e/o di progettazione nel campo dell'ingegneria civile ed elettrica per coadiuvarli, anche grazie all'ausilio di un foglio di lavoro, nel l'espletamento degli incarichi per la valutazione del rischio di fulminazione e nella eventuale successiva individuazione delle misure di protezione di edifici, strutture ed impianti, delle quali sono definiti le caratteristiche funzionali, i criteri e le soluzioni progettuali e dimensionali. Tre casi studio, protezione contro i fulmini di un edificio scolastico, di un opificio industriale e di un edificio soggetto a vincolo della Soprintendenza, forniscono un modus operandi nell'applicazione delle Norme per la valutazione del rischio di fulminazione e il dimensionamento delle misure di protezione. In omaggio con l'acquisto del Volume, il download del foglio di calcolo per la valutazione dei rischi. | |
Scheda creata Martedi' 27 ottobre 2015 | |
Guarda anche I libri dell'editore Dei Tipografia Genio Civile Gli scaffali di Tecnica I libri di Impianti elettrici elettronici | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |