Descrizione | |
Le preghiere di liberazione e di guarigione non possono essere considerate una pratica devozionale di qualche gruppo cristiano ma vanno praticata da ogni credente, famiglia o comunità cristiana. Il compito che ha la Chiesa di liberare gli uomini dalle potenze del male è un preciso comando del suo Signore. Presentazione di mons. Enrico Dal Covolo. Sommario 1 - Concetto di malattia e guarigione interiore 2 - Fondamenti teologici 3 - Come pregare per la guarigione e la liberazione 4 - Religiosità magica e liberazione interiore 5 - La comunità chiesa 6 - Il valore terapeutico dei sacramenti 7 - Un ministero per la liberazione 8 - Conclusione | |
Scheda creata Martedi' 3 novembre 2015 | |
Guarda anche I libri dell'editore RNS - Rinnovamento dello Spir. Gli scaffali di Religione I libri di Pastorale |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |