Descrizione | |
Il delirio di gelosia mette a nudo un soggetto ferito, che ha perso il controllo di sé e del mondo che lo circonda. A tale fenomeno patologico è dedicato questo scritto di Jaspers, pubblicato qui per la prima volta in italiano. Concentrando la propria attenzione sulla vita dei pazienti, attraverso analisi lunghe e minuziose, Jaspers ci consente di entrare nella vita di soggetti deliranti, uomini e donne presi in scacco dalla propria ossessione.
La domanda che attraversa il saggio riguarda la possibilità o meno di “comprendere” questi mondi, queste vite, questi deliri. Cercando di distinguere tra la gelosia generata nello sviluppo della personalità e quella connessa a un mutamento fisiologico del cervello, obiettivo di Jaspers è capire fin dove, quando è vittima di spettri spaventosi che ne offuscano la ragione, l’uomo agisce ancora come soggetto libero e dove diventa mera espressione di un corpo malato. | |
L'autore | |
Karl Jaspers è stato uno dei protagonisti della cultura del Novecento. Nel le nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Genio e follia (2001), La fede filosofica (2005) e Introduzione alla filosofia (2010). | |
Scheda creata Martedi' 3 novembre 2015 | |
La collana Minima | |
Guarda anche I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore Gli scaffali di Scienze applicate I libri di Psicologia - Psicoanalisi I libri di Psichiatria | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |