Descrizione | |
Un'attenta disamina di quella che è passata alla Storia come Strafexpedition, l'offensiva austro-ungarica del 1916 sugli Altipiani. Un'azione che vide impegnato l'esercito italiano in una serie di sanguinose battaglie di contenimento, infine decisive per impedire all'avversario di sfociare nella pianura padana a un anno esatto dall'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale. Un libro che vuole restituire alla memoria, con le sue pagine dense di testimonianze, tutta la dimensione tragica ed epica di qu
ella che sul fronte italiano rappresentò la più complessa ed estesa battaglia mai combattuta in territorio montano.
Sommario 1 - Gli antefatti e i preparativi 2 - L'offensiva austro-ungarica 3 - La controffensiva italiana Appendice 1 Schieramento delle truoppe al 15 maggio 1916 data di inizio della Strafexpedition Appendice 2 Campo Gallina, Una straordinaria città fra le montagne Appendice 3 Il brillamento del ponte di Roana sulla Val d'Assa Appendice 4 Un sacerdo te guerriero: don Annibale Carletti ed il suo memoriale | |
Scheda creata Giovedi' 5 novembre 2015 | |
Guarda anche I libri dell'editore Rossato Gino Editore Gli scaffali di Storia I libri di La Grande Guerra /prima guerra |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |