Descrizione | |
Questo agile Manuale illustra con taglio pratico tutte le modifiche che hanno interessato la disciplina del contenzioso tributario e degli interpelli, del sistema sanzionatorio e della riscossione apportate dai tre decreti legislativi emanati in attuazione della 11 marzo 2014, n. 23 e pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 7 ottobre 2015.
In particolare, il D.lgs. 156/2015 recante le misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario, analizzato nel primo capitolo, mira a garantire maggiore effettività ai principi del diritto alla difesa e la certezza del diritto e a ricondurre sullo stesso piano l'Amministrazione finanziaria e il contribuente. il secondo capitolo è incentrato sulle principali modifiche, apportate dal decreto legislativo D.lgs. 158/2015, in tema di revisione del sistema sanzionatorio penale, alla luce del principio di proporzionalità rispetto alla gravità dei comportamenti. L'ultimo capitolo approfondisce il contenuto del D.lgs. 159/2015 che persegue lo scopo di creare un sistema di riscossione che favorisca l'adempimento spontaneo da parte dei contribuenti, anche attraverso forme di rateizzazione più vantaggiose. Grazie al supporto di tabelle esplicative, viene effettuato un raffronto sistematico tra la vecchia e la nuova disciplina nel dettaglio della trattazione così organizzata: | |
Scheda creata Giovedi' 12 novembre 2015 | |
La collana Tributi | |
Professionisti & imprese - Tributi |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Fisco |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |