Descrizione | |
Sommario Ingresso e soggiorno Protezione internazionale Ricongiungimento e coesione familiare Minori Lavoro e pubblico impiego Allontanamento e diritto penale dell’immigrazione Condizione di reciprocità e tutela contro le discriminazioni Cittadinanza La presente opera è una trattazione completa e aggiornata della disciplina dell’immigrazione, analizzata tenendo costantemente conto della giurisprudenza e della prassi. Si vuole in tal modo garantire uno strumento di studio e, al contempo, capace di fornire agli operatori (giudici, avvocati, amministrazioni ecc.) soluzioni puntuali e applicabili a casi concreti. Il volume è aggiornato alle più recenti novità legislative, tra le quali il d.lgs. 18 agosto 2015, n. 142 (G.U. 15 settembre 2015, n. 214)che ha attuato la direttiva 2013/33/UE, recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonché la diretti va 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale. Tra gli altri, sono da ricordare anche il d.lgs. 4 marzo 2014, n. 40 (che attua la direttiva 2011/98/UE sul cosiddetto permesso unico di soggiorno); il d.lgs. 21 febbraio 2014, n. 18 (che attua la direttiva 2011/95/UE sull’attribuzione della qualifica di beneficiario di protezione internazionale); il d.lgs. 13 febbraio 2014, n.12 (che attua la direttiva 2011/51/UE, in materia di rifugiati o protetti che siano residenti di lungo periodo); il regolamento Eurodac (Regolamento UE n. 603/2013), entrato in vigore il 20 luglio 2015. | |
L'autore | |
Paolo Morozzo della Rocca Professore ordinario di diritto privato, è direttore del centro studi “Persone, famiglie e cittadinanze” dell’Università di Urbino. Ha diretto la rivista di studi giuridici “Gli stranieri”, nuova serie, dal 2010 al 2012. È autore di numerose pubblicazioni e monografie in materia di diritto dell’immigrazion e ed in tema di cittadinanza. | |
Scheda creata Giovedi' 12 novembre 2015 | |
La collana Legale soluziioni di diritto | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |