Descrizione | |
Ne volume sono stati analizzati il DUP, il bilancio, il PEG, il piano degli indicatori, le variazioni di bilancio, l’assestamento e la salvaguardia degli equilibri. Per ogni strumento di programmazione sono stati proposti i relativi schemi-tipo di atti amministrativi e forniti i riferimenti legislativi al fine di individuare il quadro normativo. Con il presente volume, da considerarsi complementare all’altro, si passa dalla programmazione alla gestione pura del bilancio, attraverso la contabilizzazione delle operazioni afferenti alle entrate e alle spese. Il manuale – pensato come strumento di supporto per il Responsabile del servizio finanziario nella redazione/revisione degli atti gestionali di entrata e spesa – dopo un breve capitolo introduttivo è suddiviso in due parti: una relativa alla fase di gestione della spesa e l’altra relativa alla fase di gestione delle entrate. Il capitolo relativo alla fase di gestione della spesa analizza, per ogni singolo macroaggregato, i nuovi principi della competenza finanziaria potenziata, integrando l’analisi del quadro normativo con la riproduzione di alcuni schemi di atti amministrativi e prospetti che generalmente si adottano nelle fasi di impegno e liquidazione. Allo stesso modo, il capitolo relativo alla fase di gestione dell’entrata, per ogni tipologia, analizza i nuovi principi della competenza finanziaria potenziata e affianca, all’analisi del quadro normativo, gli schemi-tipo di atti amministrativi di accertamento dell’entrata. Al riguardo si precisa che gli schemi proposti – disponibili anche nel Cd-Rom allegato al volume – non costituiscono un modello vincolante, ma una semplice traccia di lavoro da personalizzare e integrare al fine di adattarla al contesto specifico. | |
Scheda creata Giovedi' 12 novembre 2015 | |
La collana Bilancio Contabilità Tributi | |
Bilancio Contabilità Tributi |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Pubblica amministrazione |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |