Descrizione | |
In questo momento “genere” è divenuta parola pericolosa, attorno alla quale si agitano diversi conflitti. Queste pagine si addentrano nel discorso allo scopo di fare chiarezza là dove la polemica impedisce la lucidità, mostrando da dove proviene questa categoria, a quali domande intende rispondere, quali intenzioni essa racchiuda e, soprattutto, che cosa accade quando la si adopera nelle diverse discipline o contesti.
Si scopre così che i pensieri “di genere” non possono essere facilmente scambiati per un invito a dimenticarsi dei corpi, e che sono portatori di una domanda essenziale: quali modelli di maschilità e di femminilità abitano la nostra cultura? | |
Scheda creata Lunedi' 14 dicembre 2015 | |
La collana Parole allo specchio | |
Parole allo specchio è una collana di piccoli libri che nascono come distillati dal confronto diretto, a tu per tu, tra le autrici, gli autori e alcune parole non ancora logorate. Parole, nomi che si specchiano e riflettono variazioni - le più impensate - di significati antichi e nuovi che si rincorrono e si contaminano, si superano in una corsa senza sosta |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |