Descrizione | |
Con il processo cosiddetto di “modernizzazione”, la Commissione europea ha completato la revisione della disciplina degli aiuti di Stato, che ha stabilito le regole applicabili al sostegno pubblico alle imprese fino al 2020. Rispetto al passato, sono stati introdotti principi e concetti nuovi, non sempre di facile interpretazione e soprattutto applicazione alle situazioni concrete: l’introduzione del concetto di “impresa unica” inciderà profondamente sull’utilizzazione degli aiuti de minimis; l’estensione alle infrastrutture culturali e sportive delle regole della concorrenza obbligherà ad adempimenti amministrativi, onerosi quanto inutili, anche le piccole amministrazioni; solo per citare alcune novità rilevanti. Il volume ha lo scopo di fornire chiavi interpretative della nuova disciplina, utili tanto per l’amministrazione che per i beneficiari degli aiuti, in particolare per le strutture associative ed i consulenti delle imprese. Il valore aggiunto del lavoro è dato dall’esperienza specifica dell’autore che, oltre ad assistere da più di venti anni numerose amministrazioni, ha partecipato attivamente alla fase di consultazione della Commissione con gli Stati membri che ha portato all’adozione delle diverse regole. Sezioni dell’opera I La nozione di aiuto di Stato II Aiuti compatibili e non compatibili III Regole applicabili agli aiuti in generale IV Gli aiuti de minimis V Regole generali applicabili agli aiuti in esenzione VI Gli aiuti in caso di calamità naturali VII Aiuti agli investimenti VIII Aiuti per i servizi e la crescita delle PMI IX Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione X Aiuti alla formazione, all’assunzione, all’occupazione XI Aiuti in campo ambientale ed energetico XII Aiuti in campo culturale XIII Il finanziamento delle infrastrutture XIV Aiuti alle imprese agricole della pesca e dell’acquacoltura XV Aiuti al salvataggio e alla ristrutturazione di imprese in difficoltà XVI I servizi di interesse economico generale | |
Scheda creata Martedi' 5 gennaio 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Finanza Investimenti |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |