Descrizione | |
Nuovi criteri di redazione del bilancio - Nuovi schemi di bilancio - SP e CE - Rendiconto finanziario - Criteri di valutazione - Strumenti finanziari e derivati - Nota integrativa - Bilancio consolidato - Bilancio in forma abbreviata - Bilancio delle micro imprese - Effetti fiscali Il volume illustra le importantissime novità del D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139, che ha recepito la Direttiva 2013/34/UE, abrogando, in sintesi, le Direttive UE IV e VII in materia di bilanci di esercizio e consolidati, che fino ad ora hanno governato questa area professionale: questo fatto dovrebbe essere sufficiente per far comprendere l’importanza delle nuove disposizioni. Le norme entrano in vigore dal 1° gennaio 2016 e si applicano sui bilanci di esercizi successivi a tale data, ma dato che i bilanci in Italia si presentano in modo comparativo con i dati dell’esercizio precedente, in ogni caso anche il bilancio chiuso al 31 dicembre 2015 in fase di redazione dovrà essere riclassificato in base alle nuove regole. Inoltre, dal 1° gennaio 2016 bisognerà adattare alle nuove esigenze il piano dei conti ed introdurre nuove procedure interne, tali da poter ottenere i dati e le informazioni ora richieste per la nota integrativa e per la relazione sulla gestione e per il bilancio consolidato, onde evitare di arrivare impreparati al traguardo delle scadenze di legge. Infine, il D.Lgs. n. 139/2015 introduce le complesse norme di classificazione, valutazione e contabilizzazione in bilancio degli strumenti finanziari derivati e delle operazioni di copertura ed altri aspetti innovativi tra cui, ad esempio, la valutazione dei titoli, dei crediti e dei debiti in base al principio del costo ammortizzato. Il manuale, oltre a esaminare e commentare le nuove disposizioni, fornisce esempi e casi che ne illustrano l’applicazione sia contabile che di informativa di bilancio. | |
Scheda creata Martedi' 5 gennaio 2016 | |
La collana Contabilità e bilancio | |
Professionisti & imprese |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Contabilità e bilancio |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |